Con l'inverno arriva la neve e con essa la pratica dello snowboard, uno degli sport protagonisti nelle stazioni sciistiche. È molto importante considerare l'attrezzatura che utilizzeremo e, soprattutto, se abbiamo acquistato la nostra attrezzatura personale, dovremo imparare a mantenerla.


 Materiale per sciolinare la tavola



Ora che hai la tua tavola da snowboard, devi imparare a prendertene cura come merita: da essa dipende che tutto vada per il meglio quando pratichi il tuo sport preferito. Le tavole necessitano di una manutenzione frequente, poiché ad ogni discesa non solo i bordi si consumano leggermente, ma anche la sciolina della base si riduce.


 Applicazione della sciolina sulla tavola



Quando sciolinare la tavola? L'ideale sarebbe ogni 2 uscite in montagna, così garantirai che sia in perfette condizioni per l'uso.

Materiale per sciolinare

- Sciolina
- Stiro. È importante non usare quello per i vestiti, quindi è consigliabile acquistarne uno specifico per questa operazione (se possibile senza pori nella base, ancora meglio).
- Raschietto
- Carta vetrata a grana fine
- Coffix (per riempire eventuali buchi e graffi).
- Saldatore a stagno o accendino (per scaldare il coffix)
- Spazzola con setole dure per la rifinitura finale
- Guanti (per evitare di riempirti le mani di sciolina)


 Pulizia dello snowboard



Come sciolinare la tavola da snowboard?

Puoi levigare i bordi della tavola almeno una volta a stagione, ma come dicevo prima, la base è meglio curarla più spesso. In questo modo ti assicurerai di poter godere appieno di questo sport e di tutte le possibilità che offre la tua tavola: guadagnerai in velocità e scorrevolezza.


 Tutto pronto per sciolinare lo snowboard



Ecco i passaggi da seguire per farlo:

1- Riempire i buchi. È essenziale riempire i buchi che possono formarsi sulla soletta a causa di sassi e altri ostacoli che potresti incontrare lungo il percorso. Per farlo, la prima cosa da fare è pulire la soletta con un materiale non abrasivo e levigarla delicatamente in direzione dal nose al tail (davanti verso dietro).

Successivamente, sciogli la barretta di coffix con l'accendino o il saldatore e quando la fiamma della barretta sarà di colore blu, potrai iniziare a riempire buchi e graffi. Rimuovi l'eccesso con il raschietto di metallo.


 Mettere la sciolina sul ferro



2- Sciolinare la tavola. Una volta che la soletta è liscia e pulita, iniziamo a sciolinarla. Questa operazione è necessaria perché la sciolina respinge la neve, quindi la proteggerà da possibili graffi. La durata della tua tavola, seguendo le giuste cure, sarà garantita. 


Goditi il ​​tuo snowboard



Per sciolinare la tavola dobbiamo avere la base ben pulita e poi applicare la sciolina con uno stiro speciale (o con uno vecchio che abbiamo in casa) in direzione tail - nose. Una volta distribuita tutta la sciolina e lasciata asciugare, non ci resterà che rimuovere l'eccesso con un raschietto e lasciare uno strato liscio. Più tempo lasci riposare la sciolina sulla tavola prima di usarla, meglio è (puoi aspettare anche fino al giorno dopo). Infine, passa la spazzola con setole dure sulla tavola per completare la lucidatura.

Ecco un video su come si fa per rendere tutto ancora più chiaro.




Se avete altri suggerimenti, non esitate a farcelo sapere!