
La febbre per le partite di paintball non è qualcosa di passeggero. Questo gioco ricco di strategie, risate e vernice è arrivato per restare e non c'è da stupirsi che molti di noi prenotino un paintball per qualche celebrazione in programma. Certo, non dimenticare mai di specificare all'azienda con cui giocherai le caratteristiche dei giocatori nel caso ci siano impedimenti per certe situazioni, come ad esempio se uno dei giocatori è minorenne.
Esistono decine di aziende organizzatrici di paintball, ma non tutte dispongono di materiale omologato per adattare la partita ai minori. Ogni campo di battaglia è un mondo a sé e, pur sapendo che non è un gioco pericoloso, è necessario seguire alcune norme di sicurezza nel caso in cui siano bambini a giocare a paintball.
In generale, affinché un minore possa giocare a paintball deve avere almeno 13-14 anni, sempre con un'autorizzazione firmata del tutore legale e sotto la supervisione di un adulto responsabile (ad esempio l'istruttore del gioco). Le marcatori utilizzati nel paintball per bambini sono diversi a seconda dell'età:
- Pistole a molla monotiro per giocatori di 14 anni.
- Marcatori semiautomatici o automatici (elettrici e ad aria compressa/CO2) per giocatori di 16 anni.

Ciò che devi sempre assicurarti, quando vuoi che i più piccoli del tuo gruppo si divertano giocando a paintball, è di affidarti a un'azienda che offra tutte le garanzie e i requisiti di sicurezza affinché i bambini non corrano alcun pericolo. Le opzioni per far giocare i minori nel nostro paese sono così tante che la cosa migliore è dare un'occhiata personalmente a tutti i campi di paintball per bambini disponibili cliccando qui.
I ragazzi si divertiranno, impareranno a mettere in pratica le loro tattiche e faranno squadra con i loro compagni. Smettila di pensare che il paintball sia solo per adulti e addii al celibato, perché comprende un intero universo di piani divertenti per ogni occasione e per tutti i pubblici.
