
Lo sci di fondo
Lo sci di fondo è uno sport sulla neve che coinvolge tutta la muscolatura del corpo e il sistema cardiovascolare. Essere in forma ti permetterà di goderti questa attività, evitando qualsiasi rischio di infortunio.
La sua tecnica si impara rapidamente, quindi con un breve corso di sci di fondo saprai tutto il necessario sull'uso dell'attrezzatura, come camminare sulla neve e cosa portare nello zaino per evitare inconvenienti, tra le altre cose.
Vuoi saperne di più? Leggi: La tecnica dello sci di fondo
Come sono le zone in cui si pratica questo sport?
Le aree in cui puoi fare i percorsi sono solitamente poco frequentate, quindi potrai connetterti con la natura e godere di paesaggi innevati. Senza dubbio un ottimo modo per sfruttare il tempo libero.Quali vantaggi offre?
La spesa per l'acquisto dell'attrezzatura da sci di fondo non sarà eccessiva, ecco un altro vantaggio per iniziare.Come puoi goderti ancora di più questo sport?
Preparandoti a fondo: migliore sarà la tua forma fisica, più lontano potrai arrivare e, di conseguenza, più ti divertirai.
Preparazione fisica
Questo sport richiede lavoro aerobico e muscolare, quindi la preparazione fisica in questo caso sarà quella che ci aiuterà a potenziare entrambi gli aspetti. Per quanto riguarda gli esercizi aerobici più adatti, abbiamo ciclismo, running, nuoto, mentre per la preparazione muscolare, possiamo andare in palestra o fare esercizi come flessioni, addominali, ecc.
All'inizio, come detto prima, non bisogna scegliere itinerari troppo difficili e ricordarsi di fermarsi a riposare quando il corpo lo richiede o rallentare se necessario.
Possiamo iniziare allenandoci tre giorni alla settimana, alternando un giorno sì e uno no. Ecco come distribuirli:
- Giorno 1. Fai 15 minuti di running a ritmo blando, poi stretching per circa 5 minuti. Combinalo con 10 minuti di lavoro muscolare, come addominali e flessioni. Poi, corri altri 15 minuti usando i bastoni da sci di fondo per prendere confidenza: piantali nel terreno per abituare anche le braccia. È un lavoro duro, ma ne vale la pena. In alternativa, termina con 15-20 minuti di camminata con i bastoni.
- Giorno 2. Questo è il momento di allenare tutto il corpo. Puoi fare attività come il nuoto, che aiuta coordinazione e resistenza. Oppure, se preferisci, allenarti in palestra.
- Giorno 3. Per concludere la terza sessione utile a migliorare il tuo fondo fisico, puoi fare un'ora di mountain bike; oppure combinarla con percorsi sui pattini imitando il passo dello sci di fondo. Se non ti piacciono, puoi tornare a correre, inserendo qualche sprint.

Come vedi, sono esercizi alla portata di tutti, basta adattare tempi e attività alle tue esigenze. In poco tempo noterai miglioramenti nel tuo fondo fisico e le tue uscite con gli sci da escursionismo avranno sempre più successo.