Kilian Jornet, che abbiamo avuto l'opportunità di intervistare qualche mese fa (puoi vederla qui), sarà tra oggi e domani impegnato nella prova della Coppa del Mondo di sci alpinismo Etna WC.

La Sicilia è un luogo spettacolare e in particolare il sito in cui si svolgerà questa competizione non ha paragoni. Perché? Perché offre paesaggi innevati e il mare come sfondo. Inoltre, sull'isola si trova il vulcano più alto d'Europa, cosa si può chiedere di più?

Kilian Jornet cercherà di mantenere la leadership e vede la partecipazione, come era prevedibile, della sua compagna di squadra Mireia Miró, che arriva all'appuntamento come vicecampione nell'individual race dopo aver partecipato alla Coppa del Mondo in Andorra.


Kilian Jornet



Nello stesso campionato svoltosi nel "paese dei Pirenei" Jornet ha ottenuto una vittoria, quindi arriva all'Etna come leader e ha confessato che nelle ultime due settimane ha avuto abbastanza tempo per allenarsi godendosi la montagna:

"Ho avuto bel tempo e ho potuto fare allenamenti tecnici e in alta montagna, quindi sono molto soddisfatto"
 

Oggi ha affrontato una gara con un dislivello di circa 770 metri per la prova vertical race e domani farà lo stesso nell'individual race. I risultati della prova di oggi lo hanno portato a conquistare di nuovo il primo posto, precedendo gli italiani Manfred Reichegger e Pietro Landranchi. Il quarto posto è stato ottenuto dallo svizzero Martin Anthamatten.


 Mireia Miró



Da parte sua, Mireia Miró ha ottenuto il secondo posto dopo la francese Laetitia Roux e precedendo l'italiana Roberta Pedranzini. La catalana dovrà mettere tutta la carne al fuoco per cercare di ottenere la vittoria e ripetere i successi della scorsa stagione.