L'ho provato al Molo di San Adrián de Cobres, a Pontevedra, con Flyboard Vigo. David, che mi ha spiegato come si svolge l'attività e i trucchi per imparare a volare.
L'attività l'ho svolta molto vicino a Vigo, al Molo di San Adrián de Cobres, Pontevedra. Per arrivarci, venendo da Vigo o Pontevedra tramite l'Autostrada AP-9, prendere l'uscita 146 Cangas, Moaña e alla rotonda seguire la direzione San Adrián de Cobres. Durante il mese di agosto si spostano anche a Sanxenxo, un paese molto turistico d'estate per andare al mare. Lì ci sono molti sport d'avventura: moto d'acqua, parascending, sci nautico, ecc.
Il volo ha una durata di circa 30-40 minuti, dipendendo dalla facilità con cui impari, ma se segui le sue spiegazioni e fai tutto come ti dice, imparerai molto velocemente! Io avevo paura di non mantenere l'equilibrio e di non riuscire a uscire dall'acqua, ma dopo 5 minuti già stavo volando intorno all'istruttore!
Per evitare di farti male cadendo in acqua ti danno una muta che ti protegge anche dal freddo delle acque della Galizia, oltre a un giubbotto e un casco. Tutto per la sicurezza!
L'apparecchio consiste in degli scarponi ancorati a una piccola tavola da cui escono potenti getti d'acqua laterali che ti fanno spingere. Per ottenere questa forza, agli scarponi è attaccato un tubo di 20 metri che parte dalla moto d'acqua dell'istruttore, con cui ti segue e ti dà la potenza per salire o scendere.
Il resto del controllo lo hai tu, inclinandoti in avanti o indietro per accelerare o frenare, e girando il corpo per fare curve. Con questa inclinazione vai da una parte o dall'altra. La sensazione di volare sull'acqua è incredibile, soprattutto quando inizi a controllare l'apparecchio. All'inizio ti siedi e ti lasci cadere in acqua, poi ti sdrai per allontanarti dalla costa e infine ti raddrizzi per uscire dall'acqua.
L'istruttore dà sempre un consiglio, e se lo segui stai volando in pochi minuti. Quando voli guarda sempre la sua moto d'acqua, anche se vai in un'altra direzione, guarda sempre lui, così non perdi il controllo. Perché se guardi l'acqua cadi... anche se a volte è difficile non guardare dove cadi! Con questo apparecchio si possono fare trucchi fantastici, anche se se è la tua prima volta solo uscire dall'acqua e fare qualche giro del porto senza cadere è già un'impresa. Nel mio caso sono arrivato a salire fino a 4 metri e sono rimasto senza cadere per 3 minuti di fila.
Alla fine, visto che c'era pubblico nel porto a guardare come facevo, ho deciso di provare a fare il delfino come mi aveva insegnato David, uscendo dall'acqua e tuffandomi di testa, nuotando sott'acqua e riemergendo. È un po' difficile ma ce l'ho fatta!
È un'attività che mi è piaciuta tantissimo e che la prossima estate penso di ripetere!
E tu, hai già provato il flyboard?