Il Parco Naturale del Montseny, ideale da scoprire a cavallo

Il Parco Naturale del Montseny si trova nella Cordigliera Prelitorale Catalana, a Barcellona, ed è il massiccio più alto della catena montuosa. È situato tra Osona, Vallès Oriental e La Selva. È stato dichiarato dall'UNESCO riserva della biosfera. Si trova a cinquanta chilometri da Las Ramblas e si estende per oltre 30.000 ettari.

 Parco del Montseny



Attraverso il parco scorrono tre fiumi che sfociano nel Mediterraneo: il Congost, il Tordera e il Riera Majo.
Le cime più conosciute sono Les Agudes, il Matagalls e la mitica Turó de L'Home, che raggiunge i 1.706 metri di altezza. Questo parco è il più importante e antico della Catalogna.

 Itinerario per il Parco del Montseny



Itinerari nel Parco Naturale del Montseny

Esistono circa 30 percorsi segnalati per fare un itinerario nel parco. Eccone alcuni. 
  • Itinerario al Turó de L'Home: Dall'alto si può vedere la Costa Brava e i Pirenei. Inoltre, lungo il sentiero verso la cima si attraversa il belvedere della Plana Amagada. Una volta in cima, potrai visitare la montagna di Les Agudes.

 Turó de L'Home

  • Itinerario di Cànovas: inizia a Cànovas, passa per un bacino idrico e termina in un castagneto dove si trova il castagno D'en Cuch, l'albero più grande della Catalogna con 15 metri di altezza.

Itinerario per Cánovas


  • Itinerario dell'eremo di Sant Martí del Montseny: L'itinerario inizia nel centro urbano del paese del Montseny fino a raggiungere l'eremo di Sant Martí. La distanza è di 5,85 chilometri e la durata stimata è di 1 ora e mezza o 2 ore.

 Eremo di Sant Marti de Montseny


  • Itinerario Aiguafreda: l'itinerario inizia nel paese di Montseny fino a Aiguafreda attraverso il Pla de la Calma. Il percorso segue un sentiero che guadagna quota man mano che si avanza fino a raggiungere il Pla de la Calma. Una volta in cima, avrai una vista panoramica su Barcellona, le vette del Montserrat e persino sui Pirenei di Girona. L'itinerario è adatto a chi ha già esperienza di equitazione, poiché ha un livello di difficoltà alto.

 comune di Montseny


  • Itinerario Sant Bernat: in questo itinerario passerai per Sant Bernat, Castanyer del Drac, Pla del Bosc, Rieres del Cot Riudeteis, El Fitó e Roca escanyada. Si tratta di un percorso circolare che inizia all'eremo di Sant Bernat. Una delle attrazioni turistiche di questo itinerario è il castagno del Drac, il castagno a forma di drago. L'itinerario dura 2 ore e il livello di difficoltà è basso.

 Eremo di Sant Bernat


  • Itinerario cima Matagalls: inizia nel sentiero vicino all'eremo di Sant Bernat e termina sulla vetta del Matagalls. In questo itinerario passerai per l'eremo di Sant Marçal, la Font Bona e la Font Nàiade. Vedrai che c'è un percorso a Can Gorgs che ti riporta a Sant Bernat. L'itinerario è lungo e la durata è di 7 ore e mezza.

 Montseny Natural Parco



Vuoi visitare altre zone di Barcellona? Ecco le migliori zone per fare equitazione a Barcellona.