Tutti sanno che Andorra è il paese dei Pirenei per eccellenza. Circondato completamente da montagne, è una destinazione obbligata per le tue vacanze invernali (e anche estive). Qui troverai due stazioni sciistiche ben differenziate a seconda di ciò che cerchi, Grandvalira e Vallnord. Entrambe sono stazioni all'avanguardia per infrastrutture e innovazione, con i migliori professionisti. 



Per questo faremo un confronto per aiutarti a scegliere l'opzione migliore, anche se ti anticipiamo che entrambe sono ottime! 


GRANDVALIRA VS VALLNORD

Dati pratici a colpo d'occhio
 
 
 
GRANDVALIRA
VALLNORD
Chilometri sciabili
210 km
93 km
Numero di piste
128
66
Piste nere
18
6
Piste rosse
41
36
Piste blu
49
22
Piste verdi
19
16
 
Grandvalira




Grandvalira è considerata la più grande stazione sciistica dei Pirenei e la più grande del sud Europa. È divisa in 6 settori ben distinti: Pas de la Casa, Grau Roig, Soldeu, El Tarter, Canillo e Encamp. Recentemente si è aggiunto un nuovo settore, il settore Peretol, aumentando il dominio sciabile di Grandvalira con un totale di 138 piste. Tutti questi accessi hanno collegamento diretto con le piste e sono interconnessi, permettendoti di esplorare l'intero dominio innevato con gli sci ai piedi. 
 
Vallnord




Vallnord nasce dalla fusione di due storiche stazioni sciistiche: Pal-Arinsal e Ordino-Arcalis. Sebbene più piccola di Grandvalira, questa unione di stazioni è un punto di riferimento per lo snowboard e per gli amanti del fuoripista. Non sono fisicamente collegate, ma operano in modo indipendente sotto il comune denominatore "Vallnord".

Cosa si può fare in ciascuna stazione?

Ovviamente, sia a Grandvalira che a Vallnord, lo sport principale è lo sci, ma offrono innumerevoli servizi e attività per rendere il tuo soggiorno confortevole e divertente, pensando anche ai più piccoli della famiglia. 


 Grandvalira
  • Moto da neve: Numerose escursioni disponibili nei settori Soldeu e Grau Roig. Consulta tutte le informazioni.
  • Mushing: Hai mai provato la slitta trainata dai cani a Grandvalira? Per gli amanti degli animali, soprattutto dei cani, questa stazione sciistica offre percorsi nei settori El Tarter e Grau Roig. Qui trovi tutte le informazioni.
  • Ciaspole: Scoprire i paesaggi innevati in modo diverso grazie alle ciaspole è possibile anche a Grandvalira. Questa attività è disponibile nei settori di Canillo, El Tarter e Grau Roig. Clicca qui per maggiori informazioni. 
  • Parapendio: Hai anche l'opzione di sorvolare il paesaggio innevato e goderti un volo in parapendio nel settore El Tarter. Sicuramente una delle migliori esperienze esistenti! Qui trovi maggiori informazioni.
  • Altre attività: Potrai anche divertirti con altre attività come il tubbing o lanciarti in una zip-line, dove potrai raggiungere gli 80 km/h.
Vallnord 



Ordino-Arcalis

  • Ciaspole: Attraverso i suoi domini non sciabili, questo settore offre percorsi con le ciaspole tra le montagne di Ordino. Qui trovi tutte le informazioni.
  • Moto da neve: Un'altra attività imperdibile sono questi veicoli motorizzati. Potrai esplorare molti dei domini di Ordino e i sentieri di La Coma. Qui trovi maggiori informazioni e aziende
  • Altre attività: Ski Bike, escursioni in Gicafer o Speedriding sono altre alternative disponibili in questo settore di Vallnord.
Pal-Arinsal

  • Moto da neve: Anche in questo settore di Vallnord, potrai goderti le moto da neve scoprendo, una volta chiuse le piste da sci, ogni angolo della stazione. Scopri tutte le opzioni qui
  • Tubbing: I "gonfiabili a ciambella" sono perfetti per tutta la famiglia.
  • Ciaspole: 6 percorsi per scoprire il paesaggio che circonda Pal-Arinsal. Uno spettacolo da scoprire passo dopo passo. Qui trovi maggiori informazioni
  • Volo in elicottero: Sorvolare La Massana in elicottero è un'esperienza davvero spettacolare.