19 febbraio 2011. Con una grande festa popolare a La Molina si è conclusa l'edizione 2011 del Pirena Advance. Centinaia di persone hanno raggiunto la stazione più antica per vivere l'ultima tappa del percorso. Una tappa che si è trasformata in una vera e propria esibizione, culminata con podi simbolici dove gli stessi musher e skijorer hanno scelto i loro vincitori.


Sono aperte le scadenze per il CEN 2011

Un riconoscimento per i compagni che non hanno occupato le prime posizioni durante la gara ma che si sono guadagnati il rispetto e l'affetto degli altri partecipanti. Così, ieri sul podio dello skijoring abbiamo visto José Manuel Varela (Ferventia), Erik Fuhrmann (Freemushing Ecoimpress) e il giovane Víctor Carrasco (Tuga Active Wear), che è stato uno dei più applauditi. Anche i musher Bartek Giewont (Gaes/Golden Eagle), Manuel Pérez (Vitaldent) e il tandem formato dal cantabrico Jorge Ruiz e il madrileno Agustín González (MRW Mascotas) hanno ricevuto un omaggio speciale dai loro colleghi. Una squadra particolare composta da González, un musher con disabilità, e Ruiz, un musher con grande esperienza.    

Questi premi sono stati il preludio della grande festa per i vincitori di questa 21ª edizione del Pirena. Il tedesco Tom Andres (Gaes/Jsera) è salito sul gradino più alto del podio dei slitte per la seconda volta consecutiva. Una vittoria che ha assaporato con particolare piacere, dato che il connazionale Ullrich Kuhn (Advance) gli ha reso le cose molto difficili. A completare il grande podio d'onore è stato il navarrese Íker Ozcoidi, miglior spagnolo davanti al catalano Kiko Vallespí (Acana/Terres de l’Ebre). Grandi applausi anche per i primi tre classificati nella categoria cani nordici. Vittoria finale per la svizzera Sibylle Marthy, davanti a Lázaro Martínez (Lazaro’s Team/Prullans.net) e al cantabrico Jesús Martínez.



 I vincitori sul podio



Podio completamente femminile nella categoria skijoring. Raggiante, la ceca Jana Porubska (Gaes) ha ricevuto il trofeo da vincitrice - il braccio al collo non le ha impedito di festeggiare con del cava la sua terza vittoria al Pirena. Con l'aiuto del vincitore della Dakar, Marc Coma, che era uno degli ospiti della festa. Porubska ha condiviso il podio con la svizzera Pia Rutishauser e la tedesca Karin Gruber-Pestel (Happy Dog).

La festa di chiusura di questa edizione del Pirena Advance è stata un evento affollato e ricco di emozioni. A viverla dal vivo i piloti della Dakar Marc Coma e Joan Pedrero, oltre al nuovo segretario generale dello sport della Generalitat, Iván Tubau. Come tutti i presenti, hanno potuto godere delle numerose attività organizzate durante tutta la mattinata, come una batucada o un'esibizione di agility che hanno deliziato tutti i partecipanti.