Fin da piccoli abbiamo sempre desiderato vedere una balena in libertà con i nostri occhi. Siamo stanchi di vederle in televisione, nei film, nei documentari ecc., ma la sensazione di poter osservare questi animali liberi accanto a noi è indescrivibile. 

Coda di balena fotografata


Questi colossi del mare, insieme ad altri mammiferi marini come delfini o orche, si distribuiscono strategicamente tra i mesi di primavera ed estate in diversi punti della geografia spagnola. Molte aziende già offrono questa attività tra le loro ampie possibilità. Queste sono le migliori zone per vederli. 

DOVE VEDERE DELFINI E BALENE IN SPAGNA

1. Sud delle Isole Canarie

Senza dubbio il miglior luogo del paese per avvistarli. È uno dei pochi posti dove è permesso l'osservazione di questi colossi del mare praticamente tutto l'anno (dicembre e gennaio sono i mesi peggiori). Delle 85 specie documentate, 27 possono essere osservate nelle sue acque
Perché? Perché è una zona di transito dove si mescolano acque fredde e tropicali.

 Balenottera azzurra nelle Isole Canarie


Esistono numerose aziende che realizzano questo tipo di attività, quindi ti invitiamo a contattarle per richiedere informazioni. Potrai vederli anche nella zona sud di La Palma o di La Gomera, così come in quasi tutto l'arcipelago, ma forse questi sono i punti più interessanti per l'avvistamento di cetacei. 

2.  Rias Baixas

La Galizia è un altro dei luoghi più attraenti del nostro paese, soprattutto per i delfini. Sapevi che le coste galiziane hanno una delle maggiori popolazioni di tursiopi e focene di tutta Europa? Sicuramente avrai visto video e foto di amici o familiari che navigano con i delfini accanto alle loro barche o fotografati dalla costa in questa zona della Spagna, vero? Guarda il video:


L'estate è il periodo migliore dell'anno per l'avvistamento dei delfini, generalmente nella zona delle Isole Atlantiche. Qui puoi richiedere informazioni alle aziende che organizzano escursioni per l'osservazione di questi animali. 

 Delfini tursiopi saltano nell'estuario dell'Arousa (foto da Revistaquercus.es)



3. Cantabrico

Anche la costa dei Paesi Baschi propone uscite per questo scopo. Al largo potrai osservare zifii, capodogli e persino orche se sarai fortunato. In passato zona di tradizione baleniera, oggi l'unico scopo è l'avvistamento di questi colossi. Qui puoi informarti su tutte le aziende che organizzano escursioni. 

 Balena nel Mar Cantabrico


Circa 30 specie sono state registrate in questa zona, quindi se sarai fortunato, soprattutto in primavera ed estate, è una delle aree con più transito del nostro paese.

4. Mar di Alborán (Zona dello stretto)

Nella zona sud della penisola, precisamente nella zona dello stretto, spicca l'osservazione delle orche. Questi giganti del mare, che possono raggiungere gli 8 metri di lunghezza, attraversano queste acque seguendo il tonno rosso. Inoltre, diverse specie di delfini saranno facili da osservare nella zona. 

 Cetacei nella zona dello Stretto di Gibilterra


Anche la zona che va da Capo di Palos a Capo di Gata ha un'alta concentrazione di balene e delfini. Se passi da queste parti e ti interessa l'avvistamento di cetacei, non dimenticare di consultare tutte queste aziende

Ora che conosci le migliori zone per osservare balene e delfini in Spagna, te lo vuoi perdere?