
Procurare la tua attrezzatura da paintball dipende, come per tutti i capricci, dal budget a tua disposizione. Come potrebbe accadere con un'auto, il tuo equipaggiamento da paintball dipenderà da quanto giocherai, dal tipo di campo che sceglierai per le tue battaglie, dalle ricariche che vorrai (ce ne sono da 100 fino a 1800)...
Se il tuo "fanatismo" per il paintball non va oltre una partita sporadica con gli amici una volta al mese ad esempio, il consiglio è iniziare in un campo di paintball vicino a te. Qui ti forniranno tutta l'attrezzatura, organizzeranno partite e ti consiglieranno se vuoi continuare il tuo percorso in questo gioco. Qui troverai tutti i campi e le partite di paintball presenti in Italia.
Ma se al contrario partecipi regolarmente a battaglie di paintball (sempre organizzate legalmente), inizia acquistando una maschera protettiva. È la prima cosa da considerare per giocare in completa sicurezza, senza spiacevoli sorprese o incidenti, e l'elemento senza cui in nessun caso puoi giocare poiché è obbligatoria. Ancora una volta, acquistarne una o l'altra dipenderà dal denaro che vorrai spendere, ma che sia sempre anti-appannamento, facile da smontare e montare (soprattutto per poterla pulire) e che ti risulti comoda per giocare in totale libertà.
Tra i migliori marchi di maschere da paintball che troverai sul mercato c'è Empire. Sono modelli comodi, leggeri, con lenti termiche anti-appannamento che potrai anche scambiare con diversi tipi di lenti. Non sono troppo costose e la qualità è eccellente, sebbene esistano molti altri modelli come Dye o Angel che includono caschi JT o Proto e danno anch'essi ottimi risultati.
Per quanto riguarda quale marcatora di paintball acquistare, l'ideale è prima praticare e vedere i tipi di partite che si fanno in tutto il paese, dove potranno anche consigliarti, per orientarti verso un modello o un altro. Rimane comunque un investimento considerevole e pensa che se non le darai l'uso che un capriccio del genere merita, è meglio noleggiare l'attrezzatura quando vai a giocare.

Se hai deciso e vuoi comprare la tua attrezzatura, pensa anche a tutti gli extra che vuoi/devi aggiungere alla marcatora. Dal caricatore elettronico, alle bombole in kevlar... per non parlare delle licenze necessarie per giocare liberamente a paintball. Se giochi fuori da un campo di battaglia, devi avere un permesso della Polizia, e sempre avendo ben segnalato e delimitato dove giocherai, in un campo con i permessi legali e l'assicurazione.
Oltre a tutto ciò, devi anche passare la marcatora al crono/radar e sapere che non deve superare i 300 FPS (piedi al secondo), perché le maschere non resistono a impatti superiori a quella cifra. Inoltre, le marcatores di paintball devono essere legalizzate perché sono considerate armi di 4ª Categoria, quindi avrai bisogno di un porto d'armi.
Le bombole di aria compressa si ricaricano sempre nei campi di battaglia poiché è illegale trasportarle sotto pressione. Normalmente quando vai in un campo di paintball a giocare, paghi l'"ingresso" e/o le palline, ma qui è incluso già "l'aria illimitata" per consumare le tue palline mentre giochi senza preoccupazioni. Quindi è un altro aspetto da considerare quando acquisti la tua attrezzatura.
Devi pensare che ogni volta che giochi una partita, l'attrezzatura deve comprendere:
- Maschera protettiva e lenti.
- Bombole di aria compressa.
- Marcatora.
- Caricatore.
- Stecca (per pulire la canna).
- Utensili: chiavi Allen e olio.
- PODS (ricariche).
- Abbigliamento da gioco.
- Abbigliamento di ricambio.
In sintesi: comprare la tua attrezzatura è conveniente se giochi molto, molto, molto. Se quello che ti interessa è divertirti con i tuoi amici, anche solo una volta al mese, ti conviene più prenotare una partita nel campo di paintball che preferisci quando vuoi. Nel nostro paese ce ne sono di incredibili, alcuni con scenari a tema come il far west, quindi è impossibile annoiarsi.
