Tutti (o quasi) conosciamo il flyboard, quello sport acquatico in cui grazie alla propulsione puoi sollevarti di qualche metro sull'acqua stando in piedi su una tavola collegata a una moto d'acqua. In altre parole, sali su una tavola con dei tubi sottostanti che forniscono tutta la propulsione necessaria per sollevarti, e questo grazie al collegamento con una moto d'acqua. In questo articolo trovi informazioni più dettagliate. 
Bene, ora arriva la nuova invenzione, la moto d'acqua propulsa da una moto d'acqua. Suona strano, vero? 

LA ZAPATA FLYRIDE

Cos'è la Zapata Flyride?

Si tratta di una struttura a forma di moto d'acqua sulla quale possono salire fino a 2 persone (200 kg) con la differenza che ha dei controlli per decollare e atterrare. È molto leggera, il suo peso è di circa 33 kg e la sua maneggevolezza, dicono, è molto semplice. 


La potenza gli viene fornita da una seconda moto d'acqua attraverso degli idranti che sono ciò che farà decollare la Flyride. La cosa positiva è che corregge automaticamente la posizione grazie ad alcuni sensori elettronici contemplando quattro modalità di guida e rendendo l'esperienza molto più sicura, tanto che possono pilotarla anche i bambini.

 Coppia di ragazze in sella alla Scarpa Flyride



Dati interessanti:

La velocità che può raggiungere è di circa 19 nodi (34-36 km/h). La sua lunghezza è inferiore a una moto d'acqua convenzionale, non raggiungendo i 2 metri, e la larghezza è inferiore a 1 metro (0,75 cm) 

Struttura della Scarpa Flyride


La capacità di carico, come ho detto prima, è di massimo due persone con un peso massimo di 200 kg. 

Prezzo:

Il suo prezzo si aggira attorno ai 7000 €, però devi avere una seconda moto d'acqua da almeno 155 cv per poter usare la Flyride. 
Qui ti lasciamo alcuni video per farti un'idea di tutte le possibilità offerte dalla Zapata Flyride. Se però preferisci la moto d'acqua convenzionale, dai un'occhiata a tutto quello che abbiamo per te.