
Possiamo iniziare dicendo che lo spirito del Natale si è completamente perso a causa del capitalismo smisurato che ci invade tutti in modo globale e individuale, e bla bla bla... Ma che importa il motivo? Quando arriva il Natale a tutti piace fare regali super speciali e, naturalmente, ricevere le sorprese più grandi che quella persona che ami tanto ha preparato per te. Non importa quanto ricevi, ma cosa ricevi.
Se ancora oggi ricevi un maglione o "qualcosa di pratico" per la casa, è perché non hanno ancora capito il tuo stile. Triste? Non prenderla così, pensa che è perché non sanno ancora che la più grande avventura della tua vita (e della loro, se si decidono) è a un click di distanza. Un salto in paracadute? Un'escursione in moto da neve? Un giro in mongolfiera? Percorrere la più bella via ferrata? Non importa. Tutto ciò che implica adrenalina, divertimento e originalità lo trovi qui.
E infatti, guardando indietro a qualche anno fa, prima che una pandemia colpisse l'umanità in un 2020 (tristemente) memorabile, le persone hanno cambiato mentalità e cercano regali che lasciano a bocca aperta il destinatario. Solo nel 2018, ad esempio, più del 50% dei regali sono state esperienze e nel 2019 quasi il 43%.
Ma non serve essere malinconici perché, anche se quest'anno fatidico ci ha portato via troppi momenti, il prossimo promette molto meglio e, con cautela, torneremo alla carica per vivere i momenti migliori con i nostri cari, a partire dall'istante in cui vedrai la faccia sorpresa di quella persona quando scoprirà che le hai regalato un salto nel bungy jumping.
I regali materiali sono ormai un ricordo. Niente è paragonabile ai sentimenti, all'esplosione di emozioni e alle scariche incontrollabili di adrenalina. Regalare tutto questo è su un altro livello, perché, realisticamente parlando, ciò che è materiale si svaluta, ma i ricordi (soprattutto se belli) mai.

Le statistiche parlano chiaro. Se prima ti dicevamo quanto è aumentato il trend di regalare esperienze, ora facciamo un passo avanti e etichettiamo le avventure più in voga da regalare a Natale. In cima alla classifica ci sono le escursioni a cavallo, i voli in parapendio e i salti in paracadute, mentre i meno popolari (solo in questo periodo, attenzione) sono il canyoning, i voli in aliante o le tirolesi.
Siamo sempre più audaci! Ma considerando che l'adrenalina genera dopamina (l'ormone della felicità)... chi non vuole essere felice? Ecco perché sempre più persone sono appassionate di sport estremi, e se non sei ancora in questo gruppo, il Natale è un buon momento per unirti.
Se sei uno dei più tradizionalisti e fai una lista di regali per questo Natale, anche se ci attireremo qualche nemico... sei noioso! Il fattore sorpresa è essenziale e, se non ci credi, guarda i dati che dicono che il 43% delle persone tra i 55 e i 64 anni preferisce essere sorpresa, così come il 36% di quelle tra i 25 e i 34 anni. Cosa c'è di più emozionante che svegliarsi una mattina e non sapere cosa ti hanno portato Babbo Natale o i Re Magi?
E se vuoi convincerti definitivamente che regalare avventure ed esperienze "è di moda", pensa che è l'alternativa perfetta se hai rimandato i tuoi acquisti natalizi all'ultimo momento. Entra qui e trova il regalo migliore, composto dalla più grande avventura e dal massimo affetto. Se vuoi travestirti da Melchiorre o chiunque sia il tuo Re Magio preferito, è affar tuo, ma il regalo perfetto lo hai già trovato.
