
Fare paracadutismo non è una decisione che si prende dall'oggi al domani, anche se dovrebbe esserlo, perché se ci pensi troppo (come spesso accade) potresti non avere il coraggio di vivere quella che, senza dubbio, sarà una delle esperienze più incredibili della tua vita. Ma proprio per questo motivo, devi considerare alcuni requisiti necessari per praticare il paracadutismo.
In generale, quasi chiunque può lanciarsi con il paracadute, indipendentemente dall'età o dalla condizione fisica. Tuttavia, ci sono alcune restrizioni che devi conoscere prima di prenotare il tuo salto nel vuoto.

- Le persone minori di 16 anni dovranno presentare un'autorizzazione dei genitori o del tutore legale per potersi lanciare con il paracadute.
- Avere un peso compreso tra i 40 e i 100 kg, anche se alcune società di paracadutismo possono variare (leggermente) questi parametri.
- Non essere più alti di 2 metri.
- Non essere in stato di gravidanza.
- Non aver consumato alcol o droghe nelle 24 ore precedenti al lancio.
- In caso di patologie o malattie croniche come dolori muscolari o problemi cardiaci, avvisare il centro di paracadutismo prima del salto.

Ma come ti dicevamo all'inizio, lanciarsi con il paracadute è una delle cose più emozionanti che si possano fare. Nessuno dovrebbe privarsi di provare questa sensazione che va oltre l'adrenalina. Ma tutto ciò senza dimenticare che è uno sport estremo e che non si può mai prendere in considerazione l'idea di farlo senza un centro di paracadutismo specializzato. Fortunatamente per te, in tutta Italia puoi trovare centri dove lanciarti con il paracadute. Clicca qui e scopri tutte le opzioni disponibili.