Val Bodengo

Enlace copiado al portapapeles
via V alpini 15, 23010, Cino, Sondrio
Richiedi un preventivo GRATIS
Recensioni reali
(1)
Torrentismo Con Un Gruppo Di Amici
Arrampicata
Un'Escursione A Piedi
Il Canyoning
Torrentismo Con Un Gruppo Di Amici
Arrampicata
Un'Escursione A Piedi
Sport Acquatico Per Tutti
Lo Scivolo Creato Da Madre Natura
Tuffo!
A Riposo
Un Trekking Leggero
Mappa Delle Escursioni
In Cammino Sui Monti
Con Un Gruppo Sul Sentiero
Sulla Parete
Mappa Delle Placche Del Boggia

Offerte di Multiavventura vicino a Cino

6

Passeggiata a cavallo (2h), Talamona */ ?>

Passeggiata a cavallo (2h), Talamona

Sondrio
2 Prenotazioni Verificate
Ultima Prenotazione 73 ore
da
50€

5

Corso base di Scalata a Valmalenco 6 ore */ ?>

Sintesi dell'azienda

Val Bodengo ti aspetta in provincia di Sondrio per farti scoprire il bellissimo territorio! Scegli tu il tipo di sport d'avventura che preferisci! Crea il tuo pacchetto avventura anche combinandoli!

Presso la nostra associazione potrai scegliere differenti opzioni. Di base ti proponiamo:

  • Canyoning (Torrentismo)
  • Arrampicata (Free Climbing)
  • Trekking

Come vedrai differenti maniere di avvicinarsi alla natura, tutte sane e naturali nel pieno rispetto dell'ambiente. I nostri professionisti sono Guide Alpine altamente specializzate, maestri di alpinismo e specializzati in canyoning. Tutti sono regolarmente iscritti al Collegio Regionale e Nazionale delle Guide Alpine, con regolari attestati professionali di abilitazione all'esercizio della professione.

In più organizziamo vacanze con esperienze più lunghe dove l'attività sportiva si fonde con il relax e la esplorazione del territorio. Scopri anche i nostri corsi di introduzione alle discipline sportive, per avvicinarti alla pratica in maniera sicura e divertente!

 

Vedere di più

Riepilogo Canyoning

Val Bodengo Canyoning ti invita a conoscere la bellissima provincia di Sondrio attraverso una esperienza unica: il torrentismo! Scendi i canyon in tutta sicurezza!

Ti proponiamo differenti livelli, tutti sicuri e divertenti perchè sarete affiancati da veri ed esperti professionisti. L'attrezzatura è sempre compresa nell'iscrizione.

  • Val Bodengo 1, livello base. Percorso facile della durata di mezza giornata. Si effettueranno tutti i passaggi caratteristici del canyoning: salti, scivoli,  cascate con l’uso della corda, vasche di acqua limpida. Ideale ed indispensabile per prendere confidenza con l’ambiente  caratteristico e le tecniche del canyoning che saranno insegnate durante l’attività
  • Val Bodengo 2, livello medio. La seconda parte della Val Bodengo, percorso impegnativo diversi tratti con la corda, durata mezza giornata  Uno dei percorsi più conosciuti del Nord Italia! Percorso più tecnico, in un ambiente splendido con una serie di cascate e pozze profonde e sempre diverse, natura lussureggiante ed intatta. Riservato solo a chi ha già almeno una esperienza precedente (non è un percorso per principianti!).
  • Val Pilotera, livello medio. Ottimo percorso da fare in alternativa a Val Bodengo 2. Percorso abbastanza impegnativo dove si faranno diversi  tratti con la corda, durata mezza giornata. Comporta un tratto di avvicinamento a piedi per  raggiungere l’inizio del percorso (40 min.), si consiglia quindi di portare una maglietta per la marcia di avvicinamento. Percorso meno continuo del Bodengo ma in un  ambiente ugualmente bello e con acqua limpidissima, molto soleggiato grazie all’esposizione diretta al Sud.
  • Val Bodengo 3, livello avanzato. Terza parte della Val Bodengo con una discesa parziale. Percorso lungo e spettacolare con molti passaggi impegnativi, durata circa mezza giornata. Al ritorno richiede ca. 40 minuti a piedi per risalire sulla strada.
  • Val Bodengo 3, livello esperti. Percorso integrale per esperti della terza parte del canyon fino a Gordona. Percorso lungo e faticoso; coinvolgimento totale, durata 1 giornata. In alternativa su richiesta sono possibili i seguenti altri percorsi di canyoning in Valchiavenna e dintorni: Val Mengasca, Valle Casenda e  Val Bondasca.

Val Bodengo Canyoning ti aspetta per maggiori informazioni. Contattaci per saperne di più!

Riepilogo Trekking

Val Bodengo Trekking ti incita a sfruttare le diverse possibilità di escursioni nella Val Boldengo e nelle Valli laterali.

Vieni a provare i vari sentieri consigliati dalle nostre guide, si tratta di tragitti interamente segnalati e suddivisi per livello, da quelli adatti ai principianti sino ai tragitti più tecnici e impegnativi consigliati ai trekker già rodati.

Si parte da un dislivello di 600 metri e si va in crescendo sino ai 1700 metri!

Vi proponiamo qui alcuni dei percorsi, ma potrete trovarne molti altri:

  • da Donadivo a Barzena passando per le località di Orlo e Pra, è l'escursione con meno dislivello (600 metri) e ha una durata di percorrenza prevista di circa tre ore;
  • da Orlo al Rifugio Lavorerio, in circa tre ore di camminata (è possibile avere le chiavi del rifugio),
  • da Monte Garzelli sino all'Alpe Campo, si affronterà in circa due ore un dislivello di circa 680 m.
I trekking con maggiore dislivello partono tutti da Bodengo e hanno diverte tappe e destinazioni:

  • sino al Corte, la prima tappa di questo trekking implica una passeggiata di circa due ore, per chi vorrà proseguire sarà possibile in un'altra ora e mezza di passeggiata raggiungere il Passo della Crocetta, il dislivello del percorso intero è di 1171 metri,
  • stessa tappa del precedente ma da Corte 1º sarà possibile deviare a raggiungere Bocchetta del Notaro con un sentiero della durata prevista di 1 ora e 50 minuti e un dislivello che arriva a 1068 metri,
  • percorso composito in differenti tappe: la prima è Alpe Borlasca (da Bodengo ha una durata prevista per la percorrenza di un'ora e cinquanta), seconda tappa con destinazione Alpe Campo (un'ora dalla tappa precedente), terza tappa verso Biv. Petacchi (a questo punto il dislivello raggiunto sarà di 2248 m), da qui sarà possibile proseguire verso rilievi più alti come le alpi Campo e Dosso e il Monte Cucco.

le guide di Val Bodengo potranno presentarvi tutte le ulteriori possibilità e percorsi: scriveteci e inviateci le vostre richieste specifiche.

Riepilogo Arrampicata

Val Bodengo Arrampicata ti invita a sperimentare l'arrampicata in maniera sicura presso le Placche del Boggia!

Arrampicare in vallata è un'esperienza assolutamente unica sin dai primi istanti: il percorso per raggiungere il punto di arrampicata, a causa della conformazione del "Paradis di Can", inizia infatti con un'appassionante calata in corda. Tutte le vie sono attrezzate per

Però con noi non ti devi preoccupare: le vie sono attrezzate con moderne placchette o fittoni inox su tutte le vie. L'Però con noi non ti devi preoccupare: le vie sono attrezzate con moderne placchette o fittoni inox su tutte le vie. L’esposizione è in pieno Sud per tanto vi invitiamo ad evitare assolutamente le ore più calde d’estate e a preferire come ottima opzione anche le mezze stagioni.

Le vie delle Placche del Boggia nelle quali realizziamo le uscite variano dal livello 5b sino alle diverse 6a+, 6a, 6c.

Una bella sfida in parete racchiusa fra la strada e il canyon Bodengo.

 

Mappa

Informazione Generale

15 anni
annunciato su Yumping
Indice di risposta
24 Ore

Recensioni di Val Bodengo

Valutazione generale
10/10
Ottimo Basato in 1 recensioni
Dettagli
Prezzo
8/10 Caro
Adrenalina
8/10 Emozionante
Attenzione
0/10 Molto Alto
Filtro
Ordinare per
Filtra per valutazione
  • Tutte le valutazioni
  • 5 stelle
  • 4 stelle
  • 3 stelle
  • 2 stelle
  • 1 stella
  • Molto buona RIPETEREI!
    A
    Antonio
    Data della recensione 26/08/13
    Ottima accoglienza e istruttore molto preparato che da sicurezza (Fabrizio).

    Ci si sente immersi nel fiume. Sicuramente l'esperienza è da continuare provando i percorsi più impegnativi!

Altri utenti hanno consultato

Valmalencoalpina

Caspoggio

5/5 (1 Recensione)
10 offerte

da  40€

Valmalencoalpina
Prenotazione Immediata
Annullamento Gratuito o Posticipo a Causa delle Condizioni Meteorologiche

Renata Rossi Guida Alpina

Villa di Chiavenna

Renata Rossi Guida Alpina

Guide Alpine in Valmalenco

Chiesa in Valmalenco

Guide Alpine in Valmalenco